Arte riciclata: il Progetto | Scartline
La Waste Art come leva per il cambiamento
La visione di SCART: creare arte dal rifiuto
SCART, ideato da Maurizio Giani, è un progetto unico nel suo genere, nato nel 1998 da Waste Recycling e, successivamente, acquisito dal Gruppo Hera nel 2015. Con l'obiettivo di rivitalizzare materiali destinati a diventare rifiuti, SCART ha dato vita a un'ampia gamma di creazioni, dalle opere d'arte che celebrano icone culturali a oggetti di uso quotidiano, tutti realizzati esclusivamente con pezzi di scarto. Oggi, il marchio SCART® è riconosciuto in Italia e in Europa per le sue installazioni esclusive, simbolo di un impegno verso l'economia circolare e la sostenibilità.
Alcune collaborazioni
Insieme a RoGUILTLESSPLASTIC, per un riutilizzo creativo della plastica
SCART, con la sua visione pionieristica e la capacità di ispirare, è diventato un punto di riferimento per le esposizioni di RoGUILTLESSPLASTIC. Questo progetto internazionale vuole spingere la comunità creativa globale a riconsiderare la plastica non come un nemico, ma come una risorsa da riciclare, riutilizzare e nobilitare.
Al Teatro del Silenzio, con nuovi racconti
Al Teatro del Silenzio di Andrea Bocelli, le performance non riguardano solo la rappresentazione artistica, ma una sfida alla temporalità degli oggetti. Qui gli elementi scenici, rinnovati dall'arte del riciclo, si caricano di nuove storie, dimostrando come bellezza e funzionalità possano emergere dal dimenticato.
Animali
Nel 2019, è stato il tema del mare e della sua conservazione ad accompagnare il Gruppo Hera e SCART a Ecomondo, trasformando lo stand in un vivace ecosistema marino. Dal "Capodoglio Giovanni", un cetaceo a grandezza naturale, a un variegato assortimento di specie marine, ogni elemento è stato creato per sensibilizzare sulle minacce ambientali che colpiscono i nostri oceani.